![]() ![]() |
||
![]() |
Si può prevenire il tumore alla prostata? (18 Ottobre 2008) Nel 1992, il Movimento
di opinione per la città "Il Ponte" non esisteva ancora, tuttavia
grazie alle persone che oggi costituiscono l'associazione, sono state portate
avanti importanti iniziative, quali la campagna di sensibilizzazione per la
diagnosi precoce del tumore al seno. A quell'epoca, i tempi
non erano maturi e i costi proibitivi per "Il Ponte" e per la stessa
USL, quindi non era possibile avviare una vera e propria campagna di screening:
tuttavia, grazie all'adesione totale dei medici di famiglia, venne avviata una
campagna di sensibilizzazione con l'obiettivo di attuare una prevenzione
secondaria del tumore al seno. I risultati furono
altrettanto buoni e con costi decisamente inferiori. Perchè quando si parla
di prevenzione si pensa immediatamente alle donne? Nonostante il successo dello
screening per i tumori del colon, che colpisce sia gli uomini che le donne, non
esistono iniziative decisive per la prevenzione dei tumori che colpiscono
esclusivamente gli uomini, come il tumore alla prostata. E qui entra in scena la
nostra associazione. Nel 2006, il Dr.
Fiaccavento viene chiamato come ospite durante la trasmissione televisiva
condotta dal Dr. Madeyski all’interno di "Cronache del Veneto
Orientale". Il Dr. Fiaccavento
parla del Tè Verde, esponendo gli ottimi risultati della bevanda nella
prevenzione del tumore alla prostata. Il Dr. Madeyski, ispirato dall'idea,
comincia a studiare il problema e a raccogliere gli studi delle università di
varie nazioni attestanti il dato e gli altri effetti benefici del Tè a tutti i
livelli. L'idea è di mettere in
commercio un Tè Verde senza controindicazioni, e il progetto prende forma nel
2008, quando il Tè Verde del Benessere viene distribuito e venduto in tutto il
Veneto. Il Tè Verde del
Benessere è completamente naturale: non contiene dolcificanti o coloranti ed ha
un alto contenuto di antiossidanti -catechine e polifenoli- che apportano
numerosi effetti benefici nella prevenzione e nella riduzione dell'incidenza
del cancro alla prostata. Saranno, inoltre,
pubblicati 300.000 opuscoli di 4 pagine con consigli pratici per gli uomini,
disponibili in tutti gli ambulatori medici del Veneto Orientale.
Ultimo Aggiornamento: 06/10/2008 12:37 |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |