![]() ![]() |
||
![]() |
Lo stile di vita sano
Non si vuole fare la morale cercando di spiegare come si deve vivere ma solo perché è utile plasmare uno stile di vita, quando lo dobbiamo fare e i suoi vantaggi. Diceva Leonardo da Vinci che l'uomo passa la prima metà della sua vita ad ammalarsi e la seconda metà a cercare di guarire. In effetti è così. Da giovini si pensa a crescere , alla scuola come mezzo per prepararsi alla professione, al giusto svago, a coltivare amicizie e alla vita sentimentale. Così facendo ci si dimentica della salute e al massimo si pensa che da giovane è una cosa naturale star bene così come altrettanto naturale è non star bene da vecchi. Ma lo star bene da vecchi è la conseguenza del aver appreso uno stile da vita fin da giovane e di averlo adottato e conservato con il passar degli anni. Lo stile di vita che uno si plasma da giovane di solito diventa una abitudine e quindi accompagna la persona fino alla vecchiaia. Quali sono allora i consigli che devono aiutare il giovane a plasmare questo stile di vita consono ad una vita sana e per una vita sana? a) Mangiare per vivere e non vivere per mangiare b) L'uomo è fatto per muovere il fisico e la mente; quindi alleniamo sia l'uno che l'altra; la vita sedentaria e pigra porta solo danni c) eliminare fattori di rischio per la salute: alcool, droghe, tabacco d) una equilibrata vita sessuale e) eliminazione di stress favorendo la tranquillità interiore f)la libertà di uno inizia dove finisce quella dell'altro e viceversa. Se potessimo seguire questi consigli, Leonardo Da Vinci non avrebbe più ragione perché il giovane si abituerebbe a vivere sano e potrebbe passare la seconda parte della vita a vivere la sua condizione di persona sana e felice. Ultimo Aggiornamento: 23/07/2008 14:37 |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |